E ancora piove.....
Questo tempo non accenna a migliorare!! In questo primo mattino osservo dai vetri bagnati di pioggia le onde del mare spinte da un forte vento di maestrale, e sembrano anch'esse quasi stufe di infrangersi senza sosta sugli scogli scolpiti dall'acqua. A volte immagino che abbiano voglia fermarsi all'improvviso, e fare il bilancio di un inverno lungo e impegnativo. Forse anche difficile. Mi riprendo un momento, giusto per rendermi conto che oggi mi sento quell'onda... quel mare... quel vento. Voglio l'estate ed il sole. E presto arriveranno.
Ne sono sicuro perchè ieri mattina mi hanno svegliato le rondini che nidificano accanto alla finestra della mia camera da letto... quasi infastidito prima, ho sorriso un attimo dopo a quegli stridenti versetti insistenti.
Ma come disse Aristotele: "la rondine non fa primavera, nè un sol giorno..."
E in quest'attesa prolungata, dentro un brivido di anelito all'estate, trovo pochi minuti per riprendere la penna in mano e scrivere due righe nel mio blog. Un pò mi mancava, come pure il tempo sempre tiranno.
Winnie's Cake
Prima di presentare questa torta, realizzata quest'inverno, voglio raccontare una storia. Quella di Winni the Pooh:
Winnie the Pooh era un vero piccolo cucciolo d'orso rimasto senza mamma, acquistato da un ufficiale veterinario in Canada durante la prima guerra mondiale. Fu in in seguito da questi donato allo zoo di Londra. Il cucciolo si chiamava Winnipeg, dal nome della più grande città della provincia canadese del Manitoba ( a proposito... qui ha origine il tipo di farina ottenuta dalla coltivazione di un grano forte e resistente al freddo: Manitoba, che a sua volta prende il nome dall'antica tribù Indiana che l'abitava)
Winnipeg diventò presto "Winnie" per il dolce carattere che dimostrava verso tutti.
![]() |
Winnie the Pooh |
..... a Londra infatti divenne subito molto popolare ed amato, soprattutto dai bambini: fra loro ce n'era uno particolarmente affezionato, Christopher Robin, figlio dello scrittore Alan Alexander Milne. Christopher Robin aveva ricevuto in dono per il suo primo compleanno un orsacchiotto di pezza chiamato Teddy dal quale non si separava mai. Il bambino, dopo parecchie visite allo zoo nel recinto del piccolo Winnie, decise di ribattezzare il suo orsacchiotto Teddy "Winnie".
Presto "Winnie-l'orso" diventò il protagonista delle storie della buona notte, che Milne scriveva per il figlio.
Con il tempo Altri pupazzi di Christopher Robin stimolarono la fantasia di Milne e ben presto gli amici di Winnie aumentarono: Ih-Oh l'asinello, Pimpi il maialino, Tigro la tigre saltellante, mamma Kanga e il piccolo Roo. Il coniglio Tappo e il gufo Uffa esistevano invece solo nella fantasia di Christopher Robin e del padre.
![]() |
Tigro |
![]() |
Ih-Oh |
Per farla breve
Successivamente, A.A. Milne scelse le storie più belle e le raccolse nel libro "Winnie the Pooh" (1926). Fu subito un successo: incontrò i consensi di pubblico e critica e, nei due anni che seguirono, lo scrittore replicò con la pubblicazione della raccolta "Now We Are Six" e "The House at Pooh Corner", il seguito di "Winnie the Pooh".
Tutte le storie di Winnie scritte da A.A. Milne furono splendidamente illustrate da Ernest H. Shepard, che ispirò i propri disegni direttamente dall'ambiente natale di Winnie e di Christopher Robin; visse con la famiglia Milne diverso tempo e scoprì il bosco in cui il bambino giocava con i suoi pupazzi, conosciuto oggi come "Il Bosco dei 100 Acri".
![]() |
Pimpi |
![]() |
L'albero del coniglio Tappo |
Il bosco dei 100 acri |

L'occasione:
Questo dolce mi è stato richiesto dai genitori del piccolo Davide a cui rinnovo i miei migliori auguri...
La torta? Un classico pan di spagna con farcitura di crema Chantilly e ganache al cioccolato bianco, bagna all'arancia e copertura finale di sugar paste. I personaggi sono stati realizzati il giorno prima grazie all'aggiunta nella pasta di zucchero di polvere di gomma adragante, una sostanza naturale estratta dai fusti e dai rami di alcune leguminose, che permette dopo la lavorazione un indurimento del prodotto dando plasticità e robustezza alle composizioni.
Anelito d'estate
Va pensiero
sulla brezza d’estate,
vola verso tranquilli lidi
dove sognare non è sprecato,
dove essere se stessi vale,
dove ogni cosa è naturale.
Teco porta ansie altrui e mie,
fa che il sereno torni
e l’armonia regni,
fa’ che gli uomini
sian degni.
(Alfonso Palma)
A presto........ Dani.
ciao dany, ho visto solo ora la tua nuova torta un po' in ritardo pero' come vedi mi piace sempre visitare il tuo sito e ammirare le tue composizioni ricche di fantasie di stile e di minuziosita' , peculiariata' delle quali sono affascinato che per te sono innate e che riesci a sviluppare alla grande nelle tue torte . SU BOSS E' TROPPO FORTE.... BY AGO
RispondiEliminaCiao Ago, ti ringrazio davvero tanto... Sei il fan numero 1 e in genere sei puntualissimo però questa volta ti sei fatto attendere, e quasi quasi mi mancavi.... ahahahahaha!! Ciao carissimo, e grazie ancora :))))
Elimina