Powered By Blogger

lunedì 20 febbraio 2012

Carnival Cake




       Da dove cominciare...?


La maschera
Il freddo e la neve sembrano già un lontano ricordo e il clima rigido ha lasciato spazio a giornate più miti e temperate. Intorpidito dal gelo inusuale quasi non mi rendevo conto che fosse arrivato carnevale. Così, anche una delle mie torte ha deciso di vestire abiti in perfetto stile carnevalesco. Da dove cominciare per la realizzazione  se non dalla maschera? Ho preso così come stampo una semplice maschera in plastica sul quale ho adagiato per darne la forma una maschera bianca in stile veneziano fatta di pasta di zucchero.






La struttura.
Nelle torte decorate riveste fondamentale importanza il pan di spagna. Deve avere una struttura sufficientemente leggera e soffice ma allo stesso tempo deve avere la consistenza giusta per reggere il peso di una torta che si sviluppa per lo più verso l'alto. Ecco perchè è necessario realizzare pan di spagna molto alti, a meno che non lo si voglia preparare in più riprese.

















Dopo un pò di esperienza questo è il risultato che ho raggiunto.
Cerco con cura di ottenere un prodotto il più naturale possibile. Per questo utilizzo sempre farine sceltissime, uova biologiche rigorosamente a temperatura ambiente, zucchero semolato e aromi assolutamente naturali: limoni raccolti dall'albero ed estratto di vaniglia fatto in casa (la ricetta è qui) e niente prodotti chimici.





Il rivestimento
La pasta di zucchero è anch'esso un prodotto semplice e genuino: è composta da zucchero a velo lavorato e impastato con sciroppo di glucosio ed eventualmente colorata con additivi alimentari di origine vegetale.
L'impasto si presenta molto morbido e duttile, con il quale si può realizzare davvero di tutto (perfino realizzazioni come queste


 







Il risultato
E questo è il risultato finale della torta di carnevale per la quale ho scelto un abbinamento di colori fra il violetto, il nero e il colore avorio, il dorato e l'argento. Maschera e mascherine artigianali, biglie con gli stessi colori e stelline come popcakes su fili violetti.




























Commenti: il mio...
Non sono un pasticcere ma ho solo la passione per le torte decorate e le mie realizzazioni non hanno alcuna pretesa se non quella di condividere con amici e conoscenti questa dolcissima forma d'arte.....
                                                                                                                       Daniele.









P.S.:  Non solo torte!!
Visto che è carnevale non mi limito solo a fare torte a tema. Queste per esempio sono frittelline  farcite con la panna montata, una delizia...


                                       


























                                     

2 commenti:

  1. Le tue sono veramente delle opere d'arte....complimenti...buon sangue non mente..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille... Bè, sono daccordo. Devo tutto alla mia maestra.
      Mamma :)))

      Elimina