Dolce battesimo.....
Questa è la prima torta richiestami per festeggiare un battesimo.
Ho scelto una composizione molto pulita e semplice dove domina il rosa sull'avorio, tra una cascata di fiori interrotta da un delicato nastro in tulle, e come tocco finale spennelate di polvere madreperlata.
Auguri alla piccola Giorgia che ha soltanto tre mesi.....
![]() |
Due piani di rosa e avorio.... |
![]() |
Le scarpette |
La torta è un classico della pasticceria:
soffice pan di spagna che racchiude un cuore di crema chantilly e una delicata bagna al limone. Peccato "originale" non assaggiarla....
Compongo sempre torte piene e per questo abbastanza pesanti. Il piano superiore è sorretto da alcuni cilindri in plastica infilati nel piano inferiore che ne sostengono il peso.
Questo permette la realizzazione a più piani senza ricorrere ad una struttura specifica.
Perchè questo titolo...
L'idea per il titolo di questo post mi è venuta ascoltando un pezzo di Raphael Gualazzi, indiscusso protagonista del jazz italiano attuale. Si tratta di "Giorgia in my mind" (potete ascoltarlo qui e lo consiglio) reso famoso nel 1960 dal grande Ray Charles ma scritto in realtà nel 1930 da Stuart Gorrel e Hoagy Carmichael. E' divenuto ben presto l'inno dello Stato della Georgia. La reinterpretazione di Rafhael è stupefacente, incredibile jazzista e soprattutto sublime pianista, figlio tra l'altro di Velio Gualazzi che fondò nel 1964 l' "Anonima Sound" insieme al nostro Ivan Graziani il quale cinque anni dopo lasciò il gruppo per dedicarsi alla carriera da solista.
Best Regards....