Bambini prodigio...
Edoardo è un bambino straordinario. A soli 5 anni ha cominciato a nutrire una smisurata passione per gli Egizi e tutto ciò che rappresenta l'antica civiltà sul Nilo. Conosce alla perfezione i templi, i monumenti e le sculture più importanti nonchè i faraoni e le divinità, e perfino l'alfabeto geroglifico. Mi hanno raccontato addirittura che durante un viaggio a Milano ha fatto fare una "piccola deviazione" ai genitori affinchè lo portassero fino a Torino per poter visitare il più importante museo egizio al mondo, per il valore dei reperti, dopo quello del Cairo.Pyramid Cake |
La richiesta
Quando mi è stato chiesto di realizzare la torta per il suo compleanno avevo un pò storto il naso, perchè voleva che rappresentassi uno dei Gormiti, i famosi guerrieri dell'isola di Gorm. Successivamente ha abbandonato l'idea immaginando come dolce per la propria festa una bella una piramide egizia. La cosa non mi ha lasciato indifferente, al contrario ha suscitato in me un entusiasmo fuori misura: il motivo? Forse Edoardo non lo sa, ma ho condiviso la stessa passione... Ma c'è di più: io ho visitato l'Egitto, ho navigato il Nilo, ho ammirato la sfinge, il tempio di Abu Simbel e quello di Karnak, ho percorso i corridoi dentro le piramidi e sono rimasto ammaliato dal tesoro di Tutankhamon nel museo del Cairo.Mi chiedo quanto sarebbe felice di fare un'esperienza simile!!
Black & Withe Pyramid |
Dio Anubi e cartiglio con nome. |
La realizzazione
Non ho dovuto faticare tanto per la composizione poichè il bambino ha descritto esattamente che cosa avrebbe voluto: la piramide di Cheope, la Singe ed il dio Anubi. Ho realizzato anche un cartiglio con il suo nome in geroglifico, Edo, così come viene chiamato. Sono rimasto sorpreso nell'apprendere che a soli 6 anni fosse già a conoscenza di questi caratteri alfabetici antichi. Ma la soddisfazione più grande per me è stata nell'apprendere la sua meraviglia e la sua gioia nel momento in cui gli è stata consegnata la torta ( avrei voluto esserci).Non se la immaginava così bella, parole sue.....
La Sfinge |
Vista dall'alto. |
La Conoscenza
Veneriamo e acclamiamo il dio della conoscenza,
filo a piombo che incarna la giustizia nell'ago della bilancia.
Egli allontana il male e accoglie l'uomo
che ha allontanato le azioni disarmoniche.
E' il giudice che soppesa le parole,
Che placa le tempeste,
Che dona la pace
Lo scriba al lavoro che preserva il rotolo del segreto,
Che punisce il criminale,
Che accoglie l'uomo obbediente,
Colui il cui braccio è efficace,
Il saggio nel cuore dell'Ennaede,
Colui che fa ricordare cio' che è stato dimenticato,
Colui che consiglia chi si sente smarrito,
Colui che preserva l'istante,
Che descrive le ore della notte,
Colui le cui parole durano in eterno.
(Iscrizione sulla statua di Hor-em-eb custodita al Metropolitan Museum di New York)
P.S.: Un saluto particolare da parte mia al piccolo Edoardo.
Ciao...