Il bisogno di sentirsi unici.....
A festeggiare i loro 8 anni qualche mese fa sono stati due gemelli.... due gemelli diversi.
E quando si parla di gemelli di solito viene spontaneo pensare a due individui identici, loro invece sono un maschietto ed una femminuccia.
E sono diversi perchè sono gemelli eterozigoti (o dizigoti), cioè sono individui che nascono dallo stesso parto e a breve distanza l’uno dall’altro, ma non sono identici. Possono essere all’apparenza molto simili, ma lo sono quanto lo possono essere due fratelli non gemelli.
Questo perché due gemelli eterozigoti sono formati da due ovuli diversi, fecondati da due spermatozoi diversi: significa che hanno sempre DNA diverso e quindi aspetto differente tra loro. Ecco perchè i gemelli eterozigoti possono essere di sesso diverso proprio come Valeska e John Mikel...
Ma secondo alcuni studiosi proprio i gemelli dizigoti, soprattutto quelli di sesso diverso, rappresentano la coppia gemellare per eccellenza proprio perché costituita da due soggetti complementari. E due gemelli, maschio e femmina, avrebbero tendenza a formare coppia più ancora di due gemelli dello stesso sesso.
I gemelli monozigoti invece sono pressochè identici cioè possiedono lo stesso DNA e le stesse caratteristiche fisiche. Hanno quindi somiglianze fortissime, quasi sovrapponibili, tanto da far sì che talvolta anche i genitori li distinguano con difficoltà, e sono sempre dello stesso sesso.
Hanno un patrimonio genetico comune che li rende uguali fisicamente e simili anche per alcune caratteristiche psicologiche. I gemelli eterozigoti hanno un codice genetico diverso, ma il fatto di crescere insieme e di fare esperienze molto simili nella stessa famiglia, crea un vissuto comune che li lega molto più di due fratelli di età diverse.
![]() |
Torta Hallo Kitty |
![]() |
Torta Bakugan |
I due bimbi ha scelto ognuno una torta per il proprio compleanno, chiaramente con tema diverso: Hallo Kitty per Valeska e Bakugan per Jon Mikel....


Storie di Gemelli...
Che siano identici o diversi ci sono storie di gemelli che lasciano davvero senza parole:
All'età di sei anni Jim Lewis seppe che in giro per il mondo aveva un fratello gemello identico a lui. La mamma li aveva dati in adozione subito dopo il parto, nell'agosto del 1939. Entrambi furono adottati nell'Ohio, e tutti e due erano stati chiamati Jim dai genitori adottivi. Nel 1979, all'età di trentanove anni, Jim aveva deciso di mettersi sulle tracce del fratello gemello. Con l'aiuto del tribunale dei minori non fu difficile e dopo sole sei settimane Jim bussava alla porta di casa di suo fratello.
Raccontandosi le loro vite venne fuori una serie di coincidenze a dir poco strabilianti. Avevano gli stessi problemi di salute. Ambedue si mangiavano le unghie e soffrivano di insonnia. Tutti e due per un certo periodo a diciotto anni avevano incominciato a soffrire di emicrania, fastidio che li aveva lasciati nello stesso periodo. Ambedue avevano problemi di cuore. Avevano lo stesso peso, ma avevano messo su qualche chilo di troppo nello stesso anno, per poi riuscire a smaltirli nello stesso periodo. Ma non è tutto: tutti e due si erano sposati con donne di nome Linda, erano separati, e risposati in seconde nozze con compagne di nome Betty. Avevano chiamato i figli James Allan e avevano un cane di nome Toy. Ambedue avevano avuto esperienze lavorative come assistente dello sceriffo, benzinaio e addetto in un locale McDonald. Tutti e due trascorrevano le vacanze estive sulla stessa spiaggia della Florida; fumavano la stessa marca di sigarette e avevano attrezzato la cantina per eseguire lavori di riparazione e costruzione di piccoli mobili...
Due gemelle inglesi, incontratesi quando ormai erano donne sulla trentina, si erano sposate nello stesso giorno a un'ora di distanza l'una dall'altra. Altre due, avevano tenuto un diario per un solo anno, il 1962, e lo avevano chiuso nello stesso giorno. Tutte e due da piccole suonavano il piano, ma avevano smesso nello stesso momento.
Altre due gemelle finlandesi erano state adottate da due diverse famiglie. Tutte e due all'età di quindici anni erano cadute dalle scale e si erano rotte un'anca, avevano incontrato l'uomo che sarebbe diventato il loro marito a una festa da ballo quando avevano diciassette anni e si erano sposate a venti. Ambedue avevano avuto degli aborti e per tutte e due la sequenza naturale dei figli sarebbe stata di due maschi seguiti da una femmina. Il quadro sanitario era identico. Tutte e due leggevano la stessa rivista femminile ed amavano la stessa scrittrice di romanzi rosa. La prima volta in cui si erano ritrovate si erano presentate all'appuntamento con la stessa tinta dei capelli, un colore castano chiaro con dei riflessi ramati, erano vestite con un abito color crema, una giacca di velluto scura e una sottoveste bianca.
Jeanette e Irene quando si riincontrarono scoprirono che tutte e due soffrivano di claustrofobia e paura dell' l'acqua, tanto che quando erano in spiaggia erano solite sedersi voltando le spalle al mare. Ad ambedue non piaceva la montagna, soffrivano di un dolore reumatico che pativa il tempo umido nello stesso punto di una gamba; da giovani avevano guidato gruppi di scout e per un certo periodo avevano lavorato per la stessa ditta di cosmetici.
Oscar era approdato in Germania ed era diventato un affiliato al movimento filo nazista; mentre Jack era stato allevato con un'educazione ebreo ortodossa. Si incontrarono per la prima volta nel 1979 all'aeroporto, per scoprire che ambedue portavano un paio di occhiali dalle lenti squadrate, una canottiera blu e basette identiche. Ambedue erano soliti tirare l'acqua del gabinetto prima e dopo l’uso, portavano delle fasce elasticizzate ai polsi e amavano pranzare da soli al ristorante per poter leggere il giornale indisturbati. La cadenza del loro modo di parlare era identica, anche se uno parlava solo tedesco e l'altro inglese. Avevano la stessa andatura e lo stesso modo di stare seduti.
Preda e Creta, a trentasette anni erano ancora nubili e senza lavoro. Vivevano nella stanza di un residence. Preparavano da mangiare insieme, tenendo tutte e due il manico della pentola, vestite da casa nello stesso modo. Se, per caso, gli abiti identici che indossavano avevano però bottoni di diverso colore, li distribuivano in modo tale che anche quel particolare fosse identico per tutti e due i vestiti. Nel caso di due paia di guanti diversi, li spaiavano per indossarne alla fine un paio identico; se le saponette che il residence forniva non erano uguali, le spezzavano in due. Una sapeva dire esattamente che cosa stava passando nella mente dell'altra. Il loro "comportamento simultaneo" dimostrava l'esistenza di una forte componente telepatica.

Telepatia o coincidenza???
Per chiunque non abbia un gemello, difficilmente riesce a capire il legame profondo ed affascinante che unisce due vite concepite e venute al mondo nello stesso istante. Per molti si tratta solo di una questione genetica, per altri di abitudini sviluppate dalla stretta convivenza, per altri di semplice amore reciproco, per gli scettici l’affinità tra gemelli è solo frutto del caso, di coincidenze.
Ad ogni modo hanno un legame permanente che altri fratelli non possono quasi mai avere, e hanno in comune non solo il modo di esprimersi, la stessa cameretta, la trama dei giochi fin dalla prima infanzia, ma anche LE FESTE DI COMPLEANNO.
E anche se i gemelli non sono identici, ossia sono eterozigoti, sono inseparabili e condividono un legame incredibile. Condividono un legame emotivo intenso, c’è una connessione tra di loro che la scienza non è ancora riuscita a spiegare o capire pienamente.
L’empatia, l’amore, la preoccupazione reciproca hanno sicuramente un ruolo significativo nel legame tra gemelli, tuttavia, non è corretto etichettare tutto, semplicisticamente, come una coincidenza.
La stessa percezione, l’armonia, la speciale sintonia che c’è tra gemelli è qualcosa di molto più profondo, misterioso ed affascinante del caso fortuito.
/___________________/
.... e scriverò una canzone solo per te
e poi la canterò per farti sorridere
e cercherò, cercherò
parole bellissime
che non saranno mai
belle come te
belle come te
belle come te.....
(Gemelli Diversi)